Melanie è una nuova alunna del liceo Otto Leonhard e Felix si affeziona a questa nuova arrivata, con grande disappunto di Ella e della banda di Felix. Questi ultimi credono che Melanie sia responsabile di una serie di piccoli furti che si sono verificati nella scuola da quando è arrivata. Gli eventi prendono una piega drastica quando la classe va in gita scolastica. Quando gli amici di Felix rischiano di rovinare il suo appuntamento con Melanie, lui li rimpicciolisce spontaneamente fino a ridurli a un decimo delle loro dimensioni. Solo per poco tempo, pensa tra sé e sé. Ma quando Melanie se n'è andata, anche la palla magica per riportare i suoi amici alla loro giusta dimensione è scomparsa. C'è Melanie dietro i furti? Nel frattempo, Felix non solo deve rimpicciolire se stesso, ma deve anche confessare il suo amore a Melanie e ammettere i suoi errori ai suoi amici.
Audrey si reca a Hope Cove per prendersi cura della rubrica, speciale ma anonima, sui consigli d'amore. Mentre è lì, incontra il redattore capo Morgan Cooper e tra i due volano scintille. Sarà presto Audrey protagonista di un'inattesa storia d'amore?
Cattura il successo. Entra in azione con Spider-Man, il supereroe più amato del mondo che in "Scontro Finale"" affronta il suo più grande rivale, Goblin, e tutti i suoi più pericolosi nemici! La vera storia del leggendario Supereroe in una ragnatela di emozioni. L'unico originale Uomo Ragno nella serie cartoons più amata
Zoey (Rachel Bles) affitta un chiosco ambulante per partecipare a un talent show gastronomico, ma tra lei e Colin Richmond, il proprietario di un ristorante (Stephen Huszar) che è anche uno dei giudici della competizione, sono subito scintille. Zoey è intenzionata fermamente a vincere ma sospetta che l'interessamento dell'uomo sia più motivato dalla ricetta segreta della sua salsa che non dalla sua persona.
Tra il luglio e l'ottobre del 1941, mentre gli Stati Uniti erano sull'orlo della Seconda Guerra Mondiale, Walt Disney era alle prese con uno dei momenti più difficili della sua carriera: lo sciopero delle manovalanze dei suoi studios. Il Governo degli USA gli promise di risolvere le questioni sindacali in cambio di un viaggio in Sud America che aiutasse a migliorare l'immagine degli States a quelle latitudini del continente e preparasse la strada a future alleanze in previsione dell'imminente allargamento del conflitto. Walt y el grupo è il resoconto del viaggio di Disney e del suo staff di matite, musicisti e menti migliori, nelle tradizioni e nelle arti dell'America Latina, alla ricerca di spunti per i film che ne sarebbero nati.