DJ e addetti ai lavori ci portano nel backstage del mondo della musica dance elettronica, soffermandosi sulle origini più profonde e sul futuro di questo genere.
Documentario sulla vita di Peggy Guggenheim. Ritratto di una figura sempre in anticipo sui tempi, anticonformista e "scandalosa". Sullo sfondo dei più importanti, e spesso drammatici, avvenimenti del XX secolo (dal naufragio del Titanic, in cui perse la vita il padre, alla Seconda guerra mondiale), Peggy Guggenheim ha segnato un'intera epoca, diventando un punto di riferimento dell'arte moderna e intrecciando la sua esistenza con quella di artisti e intellettuali come Samuel Beckett, Max Ernst, Jackson Pollock, Alexander Calder, Marcel Duchamp.
Ormai uno degli artisti più famosi del mondo, Yayoi Kusama si liberò della rigida società in cui era cresciuta e vinse il sessismo, il razzismo e la malattia mentale per portare la sua visione artistica sul palcoscenico mondiale. A 88 anni vive in un ospedale psichiatrico e continua a creare arte.
Viaggio attraverso le meraviglie del Circolo Polare Artico, alla ricerca di animali in via di estinzione a causa di inquinamento e scioglimento dei ghiacci perenni. Tra orsi polari, foche monache e trichechi marini, gli esploratori compiono il loro dovere e restituiscono immagini cariche di denuncia e di forza visiva. L'Artide è ancora viva, e gli animali che la popolano lottano per resistere.