Sandra, psicologa, assume l'identità online di un'anziana per consigliare di nascosto il suo ex dopo che l'ha lasciata. La sua ricerca delle ragioni degenera quando il matrimonio di un'amica costringe tutti ad affrontare la verità.
Secondo un aneddoto che circola su Internet da diversi anni, nel 1934 Gardel si stava esibendo sulla NBC a New York quando gli fu presentato un giovane ammiratore che era ansioso di incontrarlo. A quanto pare, non era altri che il diciannovenne Frank Sinatra. Nessuno sa con certezza se quell'incontro sia avvenuto o meno, ma si dice che durante la notte Gardel e Sinatra siano rimasti chiusi insieme in un camerino.
Due amici, Oscar e Felix, perdono il lavoro e sono costretti ad accettare un impiego temporaneo come animatori per bambini in un hotel di lusso. Poiché entrambi sono divorziati, devono prendersi cura dei bambini per un mese e conciliare il lavoro diventa impossibile, così decidono di portare i bambini all'hotel e di nasconderli nella zona dei dipendenti... e come sempre nelle commedie, l'intero piano si trasforma in un disastro.
Le strade di una coppia che si frequenta da più di un decennio si dividono quando Juan decide di voler crescere una famiglia ed Elizabeth si concentra sulla sua carriera.
Lola, la moderna e caotica nonna di Edgar e Robert, si è presa cura di loro dopo la morte della figlia qualche anno fa. I tre vivono in una modesta casa di periferia a Barcellona, e nulla fa loro sospettare che la loro vita tranquilla stia per cambiare radicalmente. Lola è entrata in un processo avanzato di Alzheimer e i bambini, che non sono disposti a separarli e a finire in un luogo ospitante, si prenderanno cura di lei con grande ingegno e straripante fantasia, nascondendo la sua malattia. Per questo dovranno affrontare, come Robert nelle loro gare di atletica, più di 3.000 ostacoli.
Estate 1994. Un nuovo governo è da poco salito al potere ed Elena, 16 anni, amante dei Nirvana e pasionaria in erba non vede l’ora di farlo cadere. Purtroppo per lei i suoi genitori hanno altri programmi. Il padre, burbero insegnante di greco, e la madre, paziente mediatrice, si trascinano una consuetudine dagli anni ’70: saltare in macchina e recarsi sempre nello stesso identico campeggio sulle coste assolate del Salento. Quest’anno pero li aspetta una sorpresa: c’è un nuovo direttore in città, ed ha cambiato tutto, a cominciare dal nome. Il nuovo sta avanzando, ed il “Bella Italia” intende essere il nuovo fatto vacanza. Sullo sfondo di un’Italia che non lo sa ma sta cambiando tanto anche lei, Elena si appresta a vivere l’estate più esaltante di sempre, tra rivoluzioni e lacrime di sofferenze d’amore adolescenziale.