Anna è una giovane lavoratrice e madre di due gemelli. Max, il suo fin troppo esigente capo, non capisce le sue esigenze e la licenzia poco prima di perdere la memoria in un incidente e diventare un uomo dolce, amorevole e affascinante. Sfruttando la circostanza, Anna decide di impartirgli una lezione invertendo le loro posizioni lavorative.
Olaf non ha solo grandi progetti ma fa di tutto per metterli in atto. Rampollo di una grande dinastia, combatte il razzismo, mette in piedi un musical denunciando la fame nel mondo e lavora come psicologo in un centro sociale. Una sfida ancora più grande lo attende quando il padre gli chiede di adoperarsi per fornirgli un erede, in modo che la famiglia possa crescere e prosperare. Per Olaf però non è facile trovare una donna fino al giorno in cui incontra la biologa Pamela nel suo ufficio.
Avril sta per prendere i voti nel convento in cui è stata abbandonata alla nascita. Tuttavia, prima di isolarsi per il ritiro spirituale, la ragazza viene informata da una suora del convento dell’esistenza di un suo fratello gemello, abbandonato insieme a lei, che la Madre Superiora ha mandato in un orfanotrofio. Avril decide di andare alla sua ricerca e giunge in Camargue, dove passerà due settimane di vacanza insieme a lui e ad altri due amici.