Sheila, Kelly e Tati sono sorelle e gatte-ladre. Trafugano un dipinto da un museo nello stesso momento in cui Lupin III compare per rubarne un altro. Entrambi fanno parte della serie “La Ragazza e i Fiori” di Michael Heinz. I quadri sono preziosi indizi che aiuteranno le ragazze a ritrovare il padre scomparso. Quando scoprono che Lupin ha lo stesso obiettivo, la scintilla accende i loro animi.
La vita di Toki, fratello maggiore di Kenshiro e minore di Raoul: l'uomo che sarebbe dovuto essere l'unico erede designato alla Sacra Scuola di Hokuto, ma che fu costretto a rinunciarvi per colpa di una malattia incurabile spianando così la strada a Ken. Una vita scandita dal dolore e dalla tristezza dovuti ad una morte sempre più vicina, ma che nella serenità e nell'amore trova ulteriori spunti per andare avanti: curare i bisognosi e sopratutto fermare l'ambizione di Raoul...
Quando un drago musicale con una bella voce ipnotizza i draghi e la gente di Huttsgalor, i Rescue Riders devono trovare un modo per rompere l'incantesimo.
Nell'Africa coloniale alla fine del XIX secolo hanno luogo le storie di cinque differenti personaggi: un re tormentato, un pigmeo di mezza età che lavora in un hotel di lusso, un fallito uomo d'affari in spedizione, un portiere perduto e un giovane disertore.
Anni ’50: la giovane Alice vive con la famiglia tra i monti della Svizzera, ma aspetta solo l’occasione per andare alla scoperta del mondo. Quando le viene offerto un lavoro come ragazza alla pari a Beirut, in Libano, coglie subito l’occasione. Scopre così una città solare, vivace, libera e proiettata verso il futuro. Qui trova anche ben presto l’amore di Joseph, astrofisico gentile e ambizioso, e assieme a lui costruisce la famiglia dei suoi sogni. Tutto ha il profumo della felicità. Ma una guerra civile arriva a cambiare il volto del paese tanto amato, e ogni equilibrio comincia a vacillare.
In seguito al tradimento di Fasten, marty non crede più nell'amicizia. Soltanto Lola riesce a farlo vivere con gioia. Ma quando Penkoff riesce a catturarlo, Marty si sente solo e abbandonato da tutti.
I teneri portagonisti sono due bambini di nature opposte, ma la cui amicizia li porterà più vicini di quanto possano credere anche loro: si tratta di un piccolo vampiro, che vorrebbe scoprire le meraviglie del mondo umano, e di colui che gli farà da guida, ovvero un bambino senza genitori ma che rivedrà nel piccolo vampiro una presenza costante su cui poter contare sempre, anche quando mostri cattivi minacceranno la distruzione.
I guai non arrivano mai da soli e per Cip e Ciop sarà dura difendersi da Paperino, che cercherà in tutti i modi di abbattere il loro albero insieme alla loro scorta di noci! In “Fuori misura” Cip e Ciop trasformano il trenino di Paperino nella loro casa. In “Due scoiattoli e una miss” è una sofferenza molto romantica quella di Cip e Ciop, innamorati della stessa ragazza. In “Un motivo per bisticciare” Pluto vuole nascondere gli ossi nello stesso albero in cui gli scoiattolini tengono le loro ghiande!
Episodi:
1 - Tutto in un guscio di noce - 1949
2 - Cip & Ciop e il pulcino - 1951
3 - Cip & Ciop - 1947
4 - Fuori misura - 1951
5 - Due scoiattoli e una miss - 1946
6 - In cima all’albero - 1955
7 - Motivo per bisticciare - 1950
8 - Paperino e la roulotte - 1950