1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
agosto 27 agosto 28 agosto 29 agosto 30

Celebrities born on agosto 28

Movie celebrities, actresses, actors and film producers born on agosto 28
Morcsányi Géza
Born: ago 28, 1952
Budapest
Age: 72
Denis Kuryshev
Born: ago 28, 1968
Sverdlovsk, USSR (Ekateri
Age: 56
Sergio Farjalla Jr.
Born: ago 28, 1971
Rio de Janeiro, Rio de Ja
Age: 53
Grzegorz Mostowicz-Gerszt
Born: ago 28, 1966
Bielawa, dolnośląskie, Po
Age: 58
Laura Putney
Born: ago 28, 1970
Hennepin, Minnesota, USA
Age: 54
Darren Muselet
Born: ago 28, 1997
Age: 27
Alex James-Phelps
Born: ago 28, 1996
Slough, Berkshire, Englan
Age: 28
Chen Qigang
Born: ago 28, 1951
Shanghai,China
Age: 73
Vivi Drăgan Vasile
Born: ago 28, 1947
Bucarest, Romania
Age: 77
Shon Blotzer
Born: ago 28, 1983
Raleigh, North Carolina,
Age: 41
Sergey Vorobyov
Born: ago 28, 1956
Moscow, RSFSR, USSR [now
Age: 68
Anna Passey
Born: ago 28, 1984
Burton upon Trent, Staffo
Age: 40
Adolfo Arrieta
Born: ago 28, 1942
Madrid, Spain
Age: 82
Adolfo González Arrieta is a spanish filmmaker, considered as the pioneer of independent film both in Spain and France, due to the artisan quality and the unique spirit of freedom of his films. He usually uses variations of his name in the credits of his films, such as Udolfo Arrieta, Alfo Arrieta or Adolpho Arrieta. His cinematic language is very poetic, apart from narrative conventions, which has made it to be compared with the cinema of Jean Cocteau. Having started as a painter, Arrieta began his filmmaking with the short films El crimen de la pirindola (1965) and Imitación del ángel (1966) both shot in Madrid, a milestone for independent cinema in Spain. He moved to Paris in 1967 with Javier Grandes, an usual actor in most of his films, where he would live through the events of May 1968. In 1969 he met Jean Marais, leading actor in La Belle et la Bête (1945), Orphée (1949) and Le Testament d'Orphée (1959) by Jean Cocteau, of whom he had been a former lover. With Marais Arrieta would shot his first feature film, Le Jouet criminel (1969), that was compared to Cocteau's cinema for his poetic nature. With Le Château de Pointilly (1972), he would receive critical praise from Marguerite Duras. He won the Great Prize at the Toulon Film Festival with Les Intrigues de Sylvia Couski (1974), acclaimed by the critics and considered as the first underground parisian film. He would follow with Tam Tam (1976), the record of an uninterrupted party between New York, Paris and Spain; and Flammes (1978), a story about a sexual childhood fantasy turning into a real passion in the adulthood. In the following years he would make Grenouilles (1983), Kiki, la gata (episode of the TV series Delirios de amor, 1989), Merlín (1990) and Narciso (2004). His next film, Vacanza permanente (2006), was awarded at the Lucca International Film Festival, and meant for Arrieta a creative rebirth. It was premiered in Madrid at La Casa Encendida de Madrid on May 27 2007, during the polipoetry festival Yuxtaposiciones, and presented by the writer Leopoldo Alas. In March 2008 the venue La Enana Marrón in Madrid held a partial retrospective of Arrieta's filmography, screening his most outstanding works.
Thiago Mendonça
Born: ago 28, 1980
Belford Roxo, Rio de Jane
Age: 44
Jeff Mann
Born: ago 28, 1965
San Diego, California, US
Age: 59
Daniel Padró
Born: ago 28, 1985
Barcelona, Barcelona, Cat
Age: 39
Shepherd Frankel
Born: ago 28, 1968
New York City, New York,
Age: 56
Daniel Gall
Born: ago 28, 1943
Bagneux, France
Date of death: dic 09, 2020 (77)
Ivan Cappiello
Born: ago 28, 1975
Napoli, Italy
Age: 49
Inizia nel 1998 la sua carriera come fumettista e illustratore collaborando con le principali Case Editrici Italiane (Sergio Bonelli Editore/Star Comics). Pioniere italiano dell’animazione in grafica tridimensionale, fonda la società Burning Brain e inizia a lavorare nel campo multimediale e in particolare nella grafica computerizzata tridimensionale. Nel 2000 dirige il suo primo cortometraggio in grafica tridimensionale “Lights Out!”. Dal 2005 al 2009 è Art Director di Tilapia Animation Studios. Per Tilapia ha inoltre firmato la regia di diversi cartoni animati tra cui il cortometraggio “Chances” e lo special tv “Il Piccolo Sansereno - Il mistero dell'uovo di Virgilio” nel quale vengono realizzate delle minuziose ricostruzioni scenografiche della Napoli del 1700. Dal 2008 al 2020 è docente nei corsi animazione 3D in Maya e Blender presso la Scuola Italiana di COMIX di Napoli. Nel 2010 inizia la sua collaborazione con la neonata MAD Entertainment come regista e responsabile del reparto Animazione 3D. Segue per MAD la realizzazione dell’acclamato lungometraggio in animazione “L’Arte della Felicità” di Alessandro Rak per cui cura lo sviluppo di ambienti e personaggi in grafica tridimensionale tra cui gli incredibili voli d’uccello sul panorama di Napoli e l’emozionante sequenza nel tempio di Angkor Wat. Dal 2013 interviene frequentemente come relatore (BCON13, BCON16, BCON17, BCON17, BCON18) alla Blender Conference, contribuisce allo sviluppo e alla documentazione del sistema di rigging "rigify" e, nel 2017, diventa BFCT (Blender Foundation Certified Trainer). Attualmente collabora con MAD Entertainment come autore seguendo lo sviluppo di diversi progetti tra cui “Gatta Cenerentola”, ambizioso lungmetraggio in animazione digitale, rivisitazione dell'omonima fiaba napoletana del 1700. Presentato a Venezia nel 2017 "Gatta Cenerentola" è il primo lungometraggio in animazione a concorrere come miglior film nello storico festival cinematografico. Tra i numerosi riconoscimenti internazionali il film ottiene 8 canidature ai david di donatello (tra cui Miglior Film e Opera prima) e ne vince 2 (Migliori Effetti Visivi e Miglior Produttore). Sempre per MAD Entertainment è supervisore agli effetti visivi e direttore artistico per diverse produzioni cinematografiche. Nel 2019 ha curato la realizzazione della grafica e delle animazioni dei titoli di testa e di coda, oltre agli effetti visivi dei 5 capitoli dell'accalmato film di Igort 5 è il numero perfetto, tratto dall'omonimo graphic novel dello stesso autore. Nel 2022 va in onda la prima serie in animazione prodotta da MAD Entertainment, Zocotoco e RAI KIDS “Food Wizards” di cui cura la regia e dirige la produzione. Dopo essersi confermata tra le serie più viste dell’anno con oltre 26 milioni di spettatori, nel 2023 “Food Wizards” è uno dei due soli prodotti in animazione italiani ad entrare nel catalogo NETFLIX.
Ambrosio De Luca
Born: ago 28, 2008
Montreal, Canada
Age: 16