Inghilterra, 1174. Re Riccardo si trova in Terra Santa per combattere come crociato mentre il trono è nelle mani di suo fratello, il principe Giovanni. Al fine di cementare i rapporti internazionali con l'Austria, Lady Marian (Erica Duance) è costretta a un matrimonio di convenienza ma occorre mettere fuori gioco Robin Hood (Robin Dunne). Quando lo sceriffo di Nottingham (Julian Sands) ha la brillante idea di scatenargli contro l'ira di una ragazza trasformata in drago, Robin Hood sarà costretto a sconfiggere il mostro alato e a salvare le campagne inglesi.
Anna Veigh, un'insegnante d'arte, viene assunta da Mr. Laing come governante per badare in sua assenza ai nipoti Flora e Miles, rimasti orfani. Molto presto, Anna fa scoperte inquietanti. Miles è stato espulso dalla sua scuola; la ex governante, Miss Jessel, è morta in circostanze sospette. Anna comincia a credere che il fantasma di Miss Jessel si aggiri per la proprietà, ma si scontra con gli altri abitanti che non ammettono la sua presenza. Anna decide di aiutare i bambini ad affrontare gli spiriti della casa e cercare la libertà delle loro anime.
I benestanti Madeleine e William Lasserre (lei pittrice, lui meteorologo in pensione) sono sposati e vivono a Grenoble. Durante un'escursione nel Vercors, si imbattono in un casolare dismesso, situato in un delizioso ed affascinante contesto agreste; decidono impulsivamente di acquistarlo e ristrutturarlo. Un po' di tempo dopo, i Lasserre si trasferiscono nella loro nuova abitazione e vengono accolti da Adam e da sua moglie Eva, loro vicini di casa; l'incontro da vita ad un'immediata amicizia. Adam è cieco ed è il sindaco del paese limitrofo; lui e la moglie, alquanto disinibiti e un po' sfacciati, nel corso di una serata rivelano loro di come pratichino da tempo (e con gran piacere) lo scambio di coppia e gli propongono di partecipare. Madeleine e William, nonostante l'incredulità e l'imbarazzo iniziale, finiscono per farsi trascinare dai loro amici e la notte in cui la casa di Adam ed Eva viene distrutta da un incendio, li accolgono come ospiti ed accettano la loro proposta.
Yosuke, gentile impiegato disoccupato, viaggia da Tokyo in un villaggio della penisola di Noto alla ricerca di un tesoro che non c’è. V’incontra la bella Saeko che ha la prodigiosa qualità di traboccare d’acqua (di vita) ogni volta che ha un accoppiamento sessuale o quando trasgredisce a una legge sociale. I suoi flussi d’acqua tiepida ridanno vita alle piante e attirano frotte di pesci. È un inno alla vita terrena e alla necessità di trasgredire regole e convenzioni per riaffermarne i diritti. Anche per ragioni anagrafiche, evoca la libera leggerezza dell’ultimo Buñuel.
Qualcosa nella baia di Tokyo attacca dei labor sottomarini, dei delfini, una coppia di fidanzati in un'auto ferma sulla banchina. Sulla vicenda indagano due poliziotti, l'anziano detective Kusumi ed il suo assistente, l'ispettore Hata. Si scoprirà che dietro a tutto questo c'è una creatura mostruosa, frutto di esperimenti segreti condotti da un centro di ricerca giapponese per conto di militari giapponesi ed americani, sfuggita al controllo a causa di una ricercatrice che, distrutta dalla morte per cancro della figlioletta, ha inserito nell'embrione alcune cellule tumorali della bambina con esiti imprevedibili. Alla fine toccherà proprio alla Seconda Sezione neutralizzare la creatura.
Un sicario, la cui missione è impedire la stampa di un libro verità scritto da un ex Mafioso, si innamora dell'impiegata che potrebbe perdere il lavoro se il libro non verrà pubblicato.
Patti (Selma Blair) è una promettente scrittrice "incastrata" in un lavoro e un matrimonio convenzionali. Kate (Debra Messing) è la miglior amica di Patti dai tempi del college, che fa l'insegnante. Brian (Patrick Wilson), che ai tempi del college fu il primo amore di Patti, è uno scrittore di gialli di successo che aspira però alla letteratura più alta. Michael (Edward Burns) è poi l'avvocato di Brian, anche lui amico di lunga data di Brian e segretamente ancora innamorato di Kate, che era stata con lui anni addietro. Una serie di eventi, più o meno casuali, li porterà a rincontrarsi tutti con conseguenze inaspettate.
Moon è una delle più popolari star del cinema a luci rosse. Disinibita e spregiudicata le piace avere sempre sotto controllo la propria vita e anche quella delle persone intorno a lei, così ha messo tante webcam nel suo appartamento. Ma la vita di questa donna ha altre sfaccettature, Moon è anche una ragazza sensibile con un padre gravemente malato. Un giorno incontra un ragazzo che la attrae fisicamente come mai le era successo prima e le cose cambiano improvvisamente.
L’esercito americano ha creato l’arma definitiva: dei robot ideati per combattere in ogni condizione, capaci di adattarsi all’ambiente esterno e in grado di rigenerarsi anche se gravemente danneggiati. Gli automi da guerra potrebbero essere la soluzione ai conflitti globali, ma quando l’aereo che li sta trasportando precipita su un’isola del Pacifico la situazione sfugge di mano ai militari. I robot sembrano fuori controllo, liberi di seminare distruzione e di scaricare tutta la loro potenza di fuoco. Per fermarli è stato inviato sull’isola un commando di marines… Basterà?
Un gruppo di giovani svitati e una banda di pericolosi malavitosi ne combinano di tutti i colori cercando di recuperare una misteriosa borsa dal contenuto molto prezioso.