1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Shakespeare in Love (1998)

Shakespeare in Love (1998)

123 minutes EN Romance , Storia , Commedia
L'amore è l'unica ispirazione
Londra, estate 1593. Un giovane Shakespeare a corto di ispirazione, impulsivo e alla ricerca del fuoco dell'amore per dare vita alla poesia del teatro. Una ragazza figlia di ricchi borghesi, Viola De Lesseps, trascorre le notti a sognare i versi di quello Shakespeare artista della penna e di poter un giorno far parte di una compagnia di teatro, vietato alle donne. Alle audizioni per trovare un Romeo a una commedia non ancora scritta, dopo una desolante schiera di aspiranti, un giovane sconosciuto recita un sonetto con tanto sentimento che lo stesso Shakespeare lo rincorre fino a villa De Lesseps per sapere di lui. O meglio di lei, che travestita da uomo e aiutata dalla fedele balia, voleva coronare il sogno di calcare le scene.
CinePops rating:
5.0 /10
4 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Shakespeare in Love (1998)
2 reviews

CinePops user

A più di vent’anni di distanza dall’uscita e dal diluvio di premi, ho incrociato infine quest’'ottima commedia romantica che deve parecchio (non me ne vogliano gli autori Tom Stoppard e Marc Norman) al Bardo – ‘Romeo e Giulietta’, che altro?.
Le statuette dell’Academy? Mah... Succede spesso con i film cosiddetti da Oscar: qui ci sono il ritmo, le risate, qualche lacrimuccia, la passione, le costrizioni sociali oltre ai costumi d’epoca e alla ricostruzione della Londra elisabettiana (per non parlare di un solidissimo gruppo di attori inclusa Judi Dench quasi irriconoscibile nei panni della regina), ed è innegabile che ci si diverta dall’inizio alla fine.
L’unico problema è che tutto resta un po’ in superficie e la leggerezza con cui la pellicola arriva è la stessa con cui tende a evaporare senza lasciare un’impronta decisa nella memoria.

CinePops user

Scritto da Marc Norman e riscritto da Tom Stoppard, ha avuto 3 Globi d'oro, 13 nomine ai premi Oscar, 7 statuette (film, sceneggiatura, G. Paltrow, J. Dench, scene, costumi, musica per commedia) e un successo internazionale di pubblico. Al di là del lusso spettacolare e della presa emotiva sullo spettatore, specialmente nella 2ª parte, 1) è un film di libera e sovrana invenzione; 2) è un film postmoderno, dove Shakespeare è raccontato come uno sceneggiatore del '900; 3) c'è una pittoresca descrizione del mondo del teatro elisabettiano con gli scambi tra realtà e finzione, i rapporti tra pubblico, teatro, impresari, drammaturghi, attori e Shakespeare raccontato come poeta borghese, commediografo, attore, impresario, regista; 4) è un "vivacissimo e gloriosamente inutile film" (F. La Polla) che corrisponde a un dramma elisabettiano rivolto ai nobili (gli spettatori colti) e al popolo, all'intelligenza dei primi e al cuore del secondo che vi trova intreccio, avventura, amore. Dame Judy Dench (1934) vinse l'Oscar come non protagonista con una presenza di 8 minuti.
Stampa in PDF

User ratings
5.0 /10
4 votes

10 0 (0%)
9 0 (0%)
8 0 (0%)
7 2 (50%)
6 0 (0%)
5 1 (25%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 1 (25%)