1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Barry Seal - Una storia americana - American Made (2017)

Barry Seal - Una storia americana (2017)

American Made
115 minutes EN Commedia , Crime , Dramma
La CIA. La Casa Bianca. Pablo Escobar. Solo un uomo ha lavorato per tutti e tre.
1979. Jimmy Carter sciocca la nazione con il suo discorso sulla "crisi di fiducia", mentre il popolo si prepara a votare Reagan. Barry Seal, pilota di aerei di linea che arrotonda con il contrabbando, viene contattato dalla CIA per spiare le attività dei guerriglieri sandinisti in Nicaragua. Sarà l'inizio di una serie di opportunità, sempre meno lecite e sempre più rischiose. La storia di Hollywood è piena di autori che hanno scelto di divenire lavoratori su commissione, sviluppando un mimetismo esemplare e prestandosi ai progetti più disparati. Quello di Doug Liman sembrava uno di questi casi, ma in Barry Seal qualche traccia dello spirito che infondeva Swingers, delizioso debutto scritto da Jon Favreau, è possibile ritrovarla.
CinePops rating:
8.0 /10
4 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Barry Seal - Una storia americana - American Made (2017)
2 reviews

CinePops user

Confezionato con filologica cura per gli anni Ottanta (è vera la storia del pilota Seal che, tra un contrabbando e l’altro, finisce nell’affare Iran-Contras arrivando all’apice per poi cadere rovinosamente) il film fatica a coinvolgere forse a causa della sua struttura troppo spezzettata. Malgrado (o forse per colpa) la struttura scorsesiana con il protagonista che racconta in voice over, il lavoro resta così al disotto della media per la coppia Liman/Cruise.

CinePops user

Il lavoro di Cruise negli ultimi anni, ricco di autoironia e consapevolezza del proprio ruolo, è da non sottovalutare e, in questo senso, Barry Seal rappresenta un interessante upgrade. Il suo Maverick agé, dal sorriso piacione che permane mentre gli anni passano, si sposa perfettamente con la figura ambigua di un pilota coinvolto nei peggiori intrighi, ma a cui sembra impossibile voler male. È essenzialmente lui a elevare un lavoro gravato dai troppi scorsesismi e dalla fotografia di César Charlone, pregevole tecnicamente quanto pedissequa stilisticamente, vista l'insistenza nell'abuso di gialli e colori squillanti, ormai inevitabili per accompagnare una ricostruzione 70s. Per il discorso sui media - il flashback è ricostruito in base alle testimonianze lasciate su VHS da Barry stesso - gli esiti non sono forse all'altezza delle intenzioni di Liman, ma Barry Seal resta un esempio di ricostruzione a cuor leggero su una pagina di grave vulnus alla democrazia americana, che sa evitare le classiche trappole del biopic made in USA.

User ratings
8.0 /10
4 votes

10 1 (25%)
9 1 (25%)
8 0 (0%)
7 1 (25%)
6 1 (25%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)