Will Graham è il più talentuoso profiler dell'FBI, le sue grandi doti ed il suo modo unico di pensare gli permettono di entrare nella mente di un killer come nessun altro. Tuttavia, tale abilità e la prolungata empatia iniziano, col passare del tempo, a giocare crudelmente con l'immaginazione dell'uomo, trascinandolo sempre più vicino al baratro, alla sottile linea che divide follia e realtà. Al fine di riportare equilibrio ad una mente spesso travagliata come quella di Will, egli viene affiancato all'illustre psichiatra criminale Hannibal Lecter, ignorando come qualcosa di non meno distorto si celi nel noto dottore, seppur in forma diversa e più malsana. Due menti brillanti, avvezze a studiare quelle altrui ed a modo loro macchiate, iniziano così il proprio gioco.
Will Graham è un profiler che collabora con l'FBI, che ha il dono di entrare in empatia con gli assassini. Il rovescio della medaglia di questo suo talento, è però un'esistenza travagliata e un equilibrio molto precario. Jack Crawford, direttore dell'Unità di Scienze Comportamentali dell'FBI, si rivolge a lui per indagare sulla scomparsa di sette ragazze nel Minnesota e decide di affiancargli uno psichiatra illustre come il dottor Hannibal Lecter. Nessuno sa, però, che il dottor Lecter è anche un serial killer e un cannibale.