There was a time when the world asked ordinary men to do extraordinary things.
Band of Brothers - Fratelli al fronte è una miniserie televisiva statunitense in 10 puntate prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks nel 2001.
La miniserie è stata ispirata dal libro Banda di fratelli (Band of Brothers) del 1992 dello storico Stephen Ambrose, che ha anche partecipato come consulente. Narra della Compagnia Easy del 2º Battaglione, 506º Reggimento di Fanteria Paracadutista, 101ª Divisione Aviotrasportata dell'esercito degli Stati Uniti, e ne descrive la storia dal loro addestramento a Camp Toccoa, Georgia, durante il 1942, descrivendone l'impiego in Normandia a partire dal D-Day fino alla fine dell'avanzata alla fine della guerra.
L'offensiva dei tedeschi piano piano arretra e i paracadutisti si apprestano a prendere la città belga di Foy. La vicenda è narrata dal primo sergente Carwood Lipton e delle sue difficoltà a rapportarsi col comandante di compagnia, il tenente Norman Dyke. Dyke scompare inspiegabilmente dalla prima linea ogni qual volta i tedeschi attaccano e non ha né il polso né la competenza per prendere decisioni. Citando testualmente Lipton: "Il tenente Dyke non è un cattivo ufficiale perché prende decisioni sbagliate, è un cattivo ufficiale perché non ne prende proprio". I bombardamenti a tappeto decimano la compagnia: Joe Toy e Bill Guarnere perdono una gamba, entrambi sopravvivono, altri muoiono come Skip Muck, o Alex Penkala, altri ancora si feriscono mortalmente come Hobbler o hanno attacchi di nervi e panico come Buck Compton. La puntata si conclude con l'assalto alla città di Foy in cui Dyke mette a repentaglio la compagnia e viene sostituito dal tenente Speirs, che diventa comandante per la gioia dei membri della Easy. La puntata si conclude con l'annuncio di Speirs della prossima promozione ad ufficiale di Lipton, il "capo della compagnia dopo che Winters è stato assegnato al battaglione".