There was a time when the world asked ordinary men to do extraordinary things.
Band of Brothers - Fratelli al fronte è una miniserie televisiva statunitense in 10 puntate prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks nel 2001.
La miniserie è stata ispirata dal libro Banda di fratelli (Band of Brothers) del 1992 dello storico Stephen Ambrose, che ha anche partecipato come consulente. Narra della Compagnia Easy del 2º Battaglione, 506º Reggimento di Fanteria Paracadutista, 101ª Divisione Aviotrasportata dell'esercito degli Stati Uniti, e ne descrive la storia dal loro addestramento a Camp Toccoa, Georgia, durante il 1942, descrivendone l'impiego in Normandia a partire dal D-Day fino alla fine dell'avanzata alla fine della guerra.
La Compagnia Easy è in prima linea contro i tedeschi presso il villaggio belga di Bastogne ed affronta il nemico nella famosa offensiva delle Ardenne. L'equipaggiamento è scarso: niente vestiario invernale, pochissime munizioni e medicine oltre ad un organico ridotto (a detta di Winters il 65% del previsto). Nonostante questo la resistenza è costante da parte degli uomini della compagnia, che non riescono neppure ad essere riforniti con lanci aerei perché la nebbia impedisce la localizzazione corretta ed i tedeschi hanno sequestrato un battaglione medico. Così i mille problemi che i medici della compagnia devono quotidianamente affrontare sono notevolmente peggiorati. La vicenda è narrata seguendo principalmente il personaggio del caporale paramedico,[1] aiutante di sanità, Eugene Roe, che pur non essendo medico chirurgo riesce ad occuparsi di tutti gli uomini, feriti od uccisi soprattutto dai bombardamenti nemici, facendo spola con l'ospedale di Bastogne dove conosce René, un'infermiera disillusa.