There was a time when the world asked ordinary men to do extraordinary things.
Band of Brothers - Fratelli al fronte è una miniserie televisiva statunitense in 10 puntate prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks nel 2001.
La miniserie è stata ispirata dal libro Banda di fratelli (Band of Brothers) del 1992 dello storico Stephen Ambrose, che ha anche partecipato come consulente. Narra della Compagnia Easy del 2º Battaglione, 506º Reggimento di Fanteria Paracadutista, 101ª Divisione Aviotrasportata dell'esercito degli Stati Uniti, e ne descrive la storia dal loro addestramento a Camp Toccoa, Georgia, durante il 1942, descrivendone l'impiego in Normandia a partire dal D-Day fino alla fine dell'avanzata alla fine della guerra.
La Compagnia Easy ha il compito di conquistare il villaggio francese di Carentan, centro delle truppe naziste nella zona e di tenere la posizione. La vicenda è narrata seguendo principalmente il personaggio del soldato Albert Blithe, che dopo aver raggiunto gli altri membri della compagnia soffre durante le azioni successive di attacchi di panico culminati da una cecità isterica temporanea. Durante la puntata ci sono due combattimenti principali, il primo in città ed il secondo appena fuori Carentan, con le prime buche e trincee della serie durante il contrattacco tedesco sulla Collina 30 o Gola di Sangue. Vengono introdotti meglio i personaggi di Albert Blithe (che uscirà dalla serie, dopo esser stato ferito al collo da un cecchino), del tenente Harry Welsh ed ancora del tenente Speirs, reso temibile da alcune storie collegate ai fatti del D-Day.